Monitoraggio della salute per prevenire gli infortuni sul lavoro

Un monitoraggio regolare della salute dei lavoratori, tramite audiometria e spirometria, è essenziale per prevenire gli infortuni sul lavoro. Queste procedure permettono di individuare precocemente eventuali problemi di udito o respiratori causati dall'ambiente lavorativo, consentendo interventi preventivi mirati. La pratica del monitoraggio della salute ha l'obiettivo di tutelare la sicurezza e il benessere dei dipendenti, riducendo i rischi di malattie professionali e incidenti sul lavoro. Attraverso controlli periodici accurati è possibile identificare tempestivamente eventuali segnali di malessere legati all'attività svolta e adottare misure correttive per garantire un ambiente lavorativo sicuro e salutare. Inoltre, il monitoraggio costante consente ai datori di lavoro di valutare l'efficacia delle misure preventive adottate e apportare eventuali miglioramenti al sistema di prevenzione degli infortuni sul lavoro.